Dr. AriadnaTudurachi

Dr. AriadnaTudurachi


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
tiktok
messenger

info@ariadnatudurachi.it

Ricevo su appuntamento presso i seguenti ambulatori privati specializzati in terapia del dolore. 

OMCEO di Padova 10129

P.IVA 05588360288

download

Via Roma, 60/A - 35020 Albignasego (PD)

Elysium Med Centro Medico Multispecialistico 

Via T. Minio 42/A – 35134 Padova

Centro Radiologico e Fisioterapico SS. Trinità 

Attività

La sottoscritta Dr. Ariadna TUDURACHI dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.©

La sottoscritta Dr. Ariadna TUDURACHI dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.©

tudurachi.ariadna@gmail.com

strumenti del medico anestesista

Visita Algologica

L’algologo si occupa della gestione del dolore, in particolare quello che persiste o è difficile da trattare con le terapie convenzionali. L'algologia mira a migliorare la qualità di vita del paziente attraverso il controllo del dolore cronico o acuto…

Ossigeno Ozonoterapia

Ossigeno Ozonoterapia Sistemica

Autoemoterapia minore

L'Ossigeno Ozonoterapia minore o Autoemoterapia Minore è una procedura medica che prevede il prelievo di una piccola quantità di sangue venoso dal paziente stesso, il quale viene trattato con ozono e poi iniettato per via intramuscolare...
 

L’Ossigeno Ozonoterapia sistemica è una pratica medica basata sull’uso di una miscela di ossigeno e ozono, somministrata per via endovenosa, al fine di ottenere effetti terapeutici su tutto l’organismo…

macchina generatore di ozono

Ossigeno Ozonoterapia Infiltrativa

Ossigeno Ozonoterapia Insufflativa

L’Ossigeno Ozonoterapia infiltrativa è una tecnica medica in cui una miscela di ossigeno e ozono viene iniettata direttamente nei tessuti interessati, come muscoli, articolazioni, legamenti o sottocute…

L'Ossigeno Ozonoterapia insufflativa è una tecnica terapeutica in cui una miscela di ossigeno e ozono viene somministrata attraverso insufflazioni, ossia l'introduzione del gas in specifiche cavità corporee...

Mesoterapia

è una metodica palliativa del dolore che consiste in una somministrazione intradermica di una miscela di farmaci che agiscono localmente inibendo la sintesi dei mediatori chimici del dolore, in dosi minime e pertanto determinando un rapido e duraturo sollievo dallo stesso con effetti collaterali ridotti. La mesoterapia utilizza aghi sottilissimi per iniettare le sostanze a una profondità di pochi millimetri nella pelle. Questo metodo consente ai principi attivi di agire localmente e direttamente nelle aree problematiche, minimizzando l’assorbimento sistemico e riducendo gli effetti collaterali. Le sedute sono brevi, generalmente indolori o con minimo fastidio, e i risultati possono richiedere più sessioni.

mesoterapia spallaaspirazione terapia farmacologicamesoterapia spalla snmesoterapia lombosacralemesoterapia cervicale

Blocchi Nervosi Antalgici

L'infiltrazione peridurale e una procedura che consiste nell’iniettare di un farmaco antinfiammatorio associato ad un anestetico locale nello spazio peridurale, ovvero l’area che circonda la dura madre, che a sua volta avvolge le radici nervose e i nervi spinali. L'antinfiammatorio agisce riducendo l'infiammazione, mentre l'anestetico blocca temporaneamente la conduzione nervosa, alleviando il dolore...
 

Peridurale Antalgica

Sono procedure mediche utilizzate per alleviare il dolore tramite l'iniezione di farmaci vicino ai nervi responsabili della trasmissione del dolore. Queste procedure si basano sull'interruzione temporanea o permanente del segnale doloroso inviato al cervello.  Si iniettano farmaci specifici, come anestetici locali e/o corticosteroidi, intorno ad un nervo o a un gruppo di nervi. 

 Gli anestetici locali bloccano temporaneamente la conduzione del segnale nervoso...
 

Blocchi Nervosi Antalgici

Cateteri Vascolari

posizionamento catetere vascolare

I cateteri vascolari a lunga permanenza sono dispositivi medici progettati per essere inseriti in una vena e rimanere in sede per un periodo prolungato (da settimane a mesi). Sono utilizzati per fornire un accesso venoso stabile e sicuro, essenziale per la somministrazione di terapie o per la nutrizione di pazienti con necessità mediche complesse.

Solitamente realizzati in poliuretano, materiale biocompatibili per minimizzare il rischio di irritazione o infezione. Possono rimanere in sede per diversi mesi, se mantenuti correttamente...